Le azioni sono metodi che l'utente può chiamare dal browser attraverso una query string, impostata in un metodo di chiamata GET o POST, all'involucro adon.pl che risiede sul web server. Un esempio di una chiamata all'involucro è: http://yourdomain.com/adon.pl?act=doc&doc=1 dove act è l'identificativo dell'azione e doc è l'identificativo del documento adon.pl deve essere un alias al programma involucro impostato nella configurazione del web server. Nel file di configurazione di Apache è possibile avere una linea come questa: ScriptAlias /adon.pl DISK_PATH/adon.pl Quando l'utente chiama adon.pl il web server esegue l'involucro in DISK_PATH/adon.pl Tutte le azioni accettano alcuni parametri dalla query string; è possibile avere un set generale di parametri (Parametri generali) e uno specifico set di questi che fanno riferimento ad un'azione particolare. L'output di un'azione è specifico ed è spiegato nella sezione relativa a questa azione. Per ciascuna azione è possibile avere un set di permessi per i quattro tipi di utente impostati nella sezione ActionPermissions di Config.pm Ecco un esempio per alcune azioni generali e per il plugin Pdf (vedere la sezione Plugin per ulteriori informationi): $Self->{ActionPermissions} = { 'doc' => '|ADON|P|A|O|', 'Pdf::Pdf' => '|ADON|P|A|O|W|', 'Pdf::Prn' => '|ADON|', }; In questo esempio l'azione doc può essere eseguita solo da un utente autenticato, l'azione Pdf del plugin Pdf può essere eseguita da ogni tipo di utente e l'azione Prn del plugin Pdf può essere eseguita solo da un utente Editor (vedere la sezione tipi di utente per ulteriori informazioni).
Questo insieme di parametri è permesso in tutte le azioni Adon. Per mandare un parametro all'involucro bisogna impostarlo nella query string o in un campo di input di una form.
Se specificato sovrascrive il template predefinito per il documento richiesto; questo è il nome di un file (l'estensione predefinita del file è .html) nel percorso impostato in Config.pm (TemplatesPath).
Utilizzato per forzare la modifica di un documento (la modifica è permessa solo agli utenti Editor e per i documenti nelle cartelle con permessi assegnati a questi utenti: vedere le sezioni Amministrazione e Gestione Utenti del menù principale di Adon)
Utilizzato per evitare la stampa dell'intestazione http predefinita (usata per i plugins)
In questa struttura di dati sono salvati i dati dell'utente; tutti i dati sono accessibili tramite la sintassi UserData->{CAMPO} dove CAMPO è uno dei campi specificati in Config.pm in UserTable->Map section; nota che solo i campi specificati in UserTable->PersistentFields sono pubblicati in tutte le azioni; tutti gli altri campi sono disponibili solo se un utente è autenticato e nelle azioni: Login, CheckLogin; tutti i campi nella sezione UserTable->PersistentFields sono salvati in un file di sessione che identifica la sessione dell'utente.
In questa struttura di dati sono salvati tutti i campi della tabella del database FOLDERS per la cartella principale di un documento (vedere la struttura della tabella FOLDERS per conoscere tutti i campi disponibili); per accedere ad un campo, usare la sintassi MainFolderInfo->{CAMPO} dove CAMPO è uno dei campi della tabella FOLDERS.
In questa struttura di dati sono salvati tutti i campi della tabella FOLDERS per la cartella nel quale un documento è pubblicato (vedere la struttura della tabella FOLDERS per conoscere tutti i campi disponibili); per accedere a un campo usare la sintassi FolderInfo->{CAMPO} dove CAMPO è uno dei campi della tabella FOLDERS.
|