Files e allegati

Attraverso la sezione "File" dell'interfaccia è possibile allegare file e immagini ai singoli documenti. Anche questa sezione è divisa verticalmente in tre parti: la prima "Documenti", mostra le cartelle dove vengono archiviati i files, la seconfa "Files" mostra i files contenuti nella cartella selezionata, e la terza "Modifica/Allegati al documento" mostra i dettagli del file selezionato e i files allegati al documento.

È possibile esplorare l'albero delle cartelle "Webdisk" cliccando su ogni cartella. Inoltre facendo doppio click su una cartella, il suo contenuto viene visualizzato nell'area sottostante.

L'albero delle cartelle visualizza anche i permessi per l'utente (vedi pagina "Permessi" di questo manuale).

Per visualizzare i file contenuti in una cartella che si deve fare doppio clic sulla cartella (nodo) nell'albero delle cartelle (o cliccare su "Visualizza file" una volta che avete selezionato una cartella specifica).

Nella sezione sottostante, chiamata "File" è possibile visualizzare cinque colonne. La prima indica il "tipo" di file con un'icona, la seconda mostra il nome del file, la terza mostra le sue dimensioni (in Kb) , la quarta colonna indica la data di upload del file, mentre l'ultima mostra le autorizzazioni dell'utente (vedi pagina "Permessi" di questo manuale).

Per spostare file da una cartella ad un'altra è possibile trascinare il file nella cartella di destinazione e confermare l'operazione.

Utilizzando la barra degli strumenti in alto a fianco è possibile "eliminare" un file dal "Webdisk". Nota: se si elimina un file bisogna essere sicuri che non è collegato a nessun documento. Questo perché un file eliminato ancora legato ad un documento si tradurrà in un link rotto mostrato in anteprima nel documento.

Per selezionare un file si deve fare doppio clic sulla riga che visualizza le informazioni del file. Nella parte bassa dell'interfaccia, all'interno del tab "Modifica" si possono visualizzare le informazioni relative al file (come Caption e Descrizione), si possono impostare le dimensioni di un immagine e trascinarla nel campo "Testo" del documento (se caricato in modalità "Modifica"), oppure, se il file non è un'immagine è possibile visualizzarne il link (tasto destro -> Proprietà) o trascinarne il link all'interno del campo "Testo" (Sempre se il documento è caricato il modalità "Modifica").

All'interno della tab "Allegati al documento" si possono vedere/modificare gli allegati al documento selezionato (come indicato nella sezione "Documenti").

Per visualizzare i file allegato al documento selezionato bisogna cliccare sulla scheda "Allegati al documento".

Come mostrato nell'immagine sottostante, in questo settore è possibile visualizzare una griglia di allegati con una etichetta assegnata. Ogni allegato deve avere una etichetta che ne identifica il ruolo  o la posizione  all'interno del sito. L'amministratore del sito può definire il ruolo di ogni etichetta. Ad esempio: se si dispone di un immagine pubblicato come documento illustrativo, si può avere un corrispondente etichetta "Immagini", che definisce un simile ruolo.

Se invece si dispone di un file PDF allegato al documento, si può avere un'etichetta (tipo "Documento PDF" ) che specifica che il file sarà presentato in un elenco di link di "Documenti correlati" all'interno del documento o in altri casi il file potrà venire collegato direttamente al titolo del documento (nel caso di un indice).

 

Per allegare uno o più file al documento che avete selezionato bisogna trascinarlo nella sezione "Allegati documento".

Dopo aver allegato il file, bisogna assegnare l'etichetta (scegliendola  all'interno del menu a tendina e in seguito premento il tasto "Assegna etichetta"), bisogna confermare le modifiche con il pulsante "Conferma".

Per modificare il contenuto del "Webdisk" bisogna cliccare col tasto destro del mouse sulla cartella nella quale si intende caricare un nuovo file.

Vedi la prossima sezione di questo gruppo di operazioni.